top of page

 EDUCATIONAL 

Le proposte della sezione Educational sono dedicate ai giovani, con un'attenzione speciale agli alunni della scuola primaria. Ogni anno gli artisti dell'Associazione mettono in scena uno spettacolo che reinterpreta una carriera, una vicenda professionale o un episodio della storia della musica, attraverso una drammaturgia e un linguaggio pensati per i piccoli spettatori di età compresa tra i 6 e i 10 anni. Sono nati in questo modo gli spettacoli che hanno visto compositori, pianisti, poeti e dittatori alle prese con situazioni sospese tra la realtà e la finzione, in cui si alternano momenti di comicità pura ad altri più seri e riflessivi. L'originalità della nostra proposta risiede nel progetto didattico: le scuole che aderiscono all'iniziativa ricevono il materiale di approfondimento che garantisce un percorso di avvicinamento all'evento, durante il quale gli spettatori sono chiamati a interagire con gli attori per diventare, in alcuni frangenti, i protagonisti di un "teatro nel teatro".

2020

EDU2020.jpg

Le repliche dello spettacolo si terranno nei giorni 1 e 2 aprile 2020 presso l'Auditorium S. Alessandro di Bergamo

         

          Con in patrocinio di                                                                        Con il contributo di            

logo_comune_bg.jpg
Bergamo-marchio-colore.jpg
ML_FCARIPLO_cmyk__base_100mm.jpg
Logo Fondazione ASM-001.jpg
LOGO IST. ED..png

      In collaborazione con

LOGO ACCADEMIA.jpg

Scarica il modulo di iscrizione

 

2019

VOX!

(Età consigliata: 6-10 anni)

5.jpg

Quante volte, a grandi e piccini, capita di parlare della voce! “Che bella voce”,  “Non ho voce”, “Che voce triste”, “Abbassa la voce” ecc. Sembra che nella voce sia custodito il segreto di ognuno di noi e, forse, questo è il motivo per il quale talvolta preferiamo nasconderla. Che cosa accadrebbe se un giorno s’incontrassero tre personaggi i cui destini sono legati all’utilizzo della propria voce? Un rapper pasticcione, una cantante timida e una primadonna dell’opera lirica vi aspettano nel teatro più affollato e animato della città!

Con 

Elena Caccamo, Matteo Corio, Pierangelo Frugnoli,

Miriam Gotti e Filippo Antonio Prina.

Soggetto: Enrico Duranti e Pierangelo Frugnoli

Regia: Pierangelo Frugnoli 

Luci: Simone Moretti 

Musiche e arrangiamenti: Marco Cortinovis

Progetto didattico a cura di Enrico Duranti 

10 e 11 aprile 2019, Auditorium S. Alessandro di Bergamo

 

       Con il patrocinio   di                           Con il contributo  di                    In collaborazione con   

logo_comune_bg.jpg
Logo Fondazione ASM-001.jpg
LOGO ACCADEMIA.jpg
CAMERA DI COMMERCIO.jpg

Scarica la brochure e il materiale di approfondimento

bottom of page